San Galgano e il suo territorio

14,00 

Autore:Renzo Vatti – Vito Nicola Albergo

Pagine:120

Dimensioni:17x24cm

ISBN:9788898015580

Descrizione

Descrizione

L’Abbazia di San Galgano, con la sua copertura fatta di cielo, è un’opera unica al mondo, una straordinaria visione. E così la Rotonda di Montesiepi, con il ciclo degli affreschi di Ambrogio Lorenzetti, che dal XII secolo domina la Val di Merse. Un viaggio nella leggenda di Galgano Guidotti, da sempre nel cuore di questo magico angolo di Toscana.

Il libro ripercorre la storia di Galgano Guidotti che, come San Francesco d’Assisi decise di spogliarsi delle sue vesti borghesi e ritirarsi a vita monacale, piantando simbolicamente la sua spada di cavaliere in una roccia, trasformando quindi l’arma in una croce, attorno alla quale furono successivamente costruiti prima lo splendido Eremo di Montesiepi – arricchito dal ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti – e poi, più in basso nella valle, l’Abbazia dove celebrare il culto di San Galgano.

Dell’Abbazia cistercense oggi rimane la straordinaria architettura, alcune sale e un tetto di cielo, che la rendono uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Toscana, con visitatori da tutto il mondo. Completano l’opera una sezione inedita sul Museo civico e diocesano di arte sacra di San Galgano a Chiusdino, dove è conservato il più importante corpus di arte sacra relativa al santo, e un capitolo sulle bellezze naturalistiche della Val di Merse.

Pratico e maneggevole come una guida turistica, corredato da un corposo apparato fotografico a colori, il libro appassiona e si legge come una vera e propria storia: l’immortale leggenda di San Galgano e la “spada nella roccia”.

Traduzione inglese | English translation
Presentazione prof. Francesco Gurrieri
Introduzione prof. Carlo Ludovico Ragghianti
Foto di Marco Negrini