Descrizione
Manamu – Da Patrasso a Firenze, due sponde dello stesso mare
La tenerezza della vita nonostante tutto
Una famiglia in viaggio, tra radici italiane e il dolce profumo di kourabiedes, in un intreccio di memorie che dal passato continuano a parlare al presente e al futuro.
“Mi sono immersa in questo racconto della memoria, dove il dolore spesso è stato taciuto: per rispetto, per pudore, per ricominciare a vivere. Un dolore rimasto in silenzio a cui in queste pagine ho provato a dare voce. Ne è nato questo libro, che ha smosso dentro di me emozioni incredibili, e che raccontando il passato, recente e remoto, vuole parlare al presente e al futuro. Perché ogni giorno di più sembra che il mondo voglia dimenticare non per passare oltre, non per andare avanti, ma per tornare indietro. Indietro verso il buio, verso l’ignoranza della ragione”.
Rita Delfino è nata a Firenze nel 1962, e da quasi trent’anni vive a Vaiano, nella verde Val di Bisenzio. Ama entrambe le sue città, la splendida e storica Firenze in cui è nata e il tranquillo e accogliente paese di Vaiano che ha scelto per vivere.
Questo è il suo primo libro, nato quasi per caso ma fortemente voluto: un intreccio di pezzi di vita vissuta, esperienze e radici lontane, un omaggio alla memoria, con riflessioni a voce alta affidate alla scrittura, nella speranza che possano parlare al presente.