Orazio Frilli

Orazio Frilli, chiamato sotto le armi come giovane ufficiale di complemento, si trovò ad affrontare a Rodi l’8 settembre 1943. Preso prigioniero fu poi deportato in Germania in vari Stalag. Nel dopoguerra svolse la sua carriera d’insegnante, concludendo la carriera come preside nel prestigioso liceo classico Dante di Firenze. Ha raccolto le sue memorie di prigionia in un diario rimasto inedito per oltre 60 anni.
È stato recentemente riscoperto e pubblicato nel volume “Torneranno i giorni nostri. Il diario ritrovato dell’IMI Orazio Frilli”.