Chi siamo – L’editoria

Edizioni Medicea Firenze è una casa editrice che opera da circa trent’anni nel panorama della saggistica e narrativa legate alla Toscana. La Casa Editrice, infatti, trae linfa vitale nelle ricche tradizioni della Toscana, dei suoi luoghi, dei suoi misteri e della sua storia, scoprendo e rendendo noto ai lettori nuovi aspetti della vita e... Leggi tutto >

Chi siamo – La comunicazione

Un’esperienza ventennale nel settore della comunicazione aziendale ed istituzionale al servizio di tutti. È questa la filosofia di fondo che anima questo ramo di attività di Edizioni Medicea Firenze, ovvero offrire i servizi di una grande agenzia di comunicazione a costi ultracompetitivi grazie alla professionalità... Leggi tutto >

“Torneranno i giorni nostri” – presentazione 14 novembre – anche in streaming

Invito_Frilli_OK

 

“Torneranno i giorni nostri… Il diario ritrovato dell’ I.M.I. Orazio Frilli”
presentazione Lunedì 14 novembre ore 17,00 - Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi - via Cavour, 9 - Firenze 

Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming collegandosi al seguente link:

Orazio Frilli, internato militare italiano, catturato sul fronte greco nel ’43, ha raccontato 700 giorni di prigionia in tre taccuini rimasti poi in cantina per oltre 60 anni. Una testimonianza straordinaria del futuro preside del Liceo Dante di Firenze.

Una scoperta casuale del figlio Ennio sgombrando la cantina, una scatola con tre taccuini scritti fittissimi, uno dei quali addirittura acquistato alla cartoleria Marchidis di Rodi nel 1943, e una rivelazione straordinaria: il babbo Orazio ha documentato tutto il suo lungo periodo di prigionia, dall’8 settembre 1943 all’agosto del ’45.
Una testimonianza delle sofferenze subite, dell’incertezza provata all’indomani dell’Armistizio, la volontà immediata di resistere e non andare a combattere per l’ex alleato e quindi la deportazione come Internati Militari Italiani nei campi di prigionia tedeschi. Due lunghi anni, una vera discesa agli inferi trascorsa tra gli Stalag di Küstrin, Sandbostel, Fallingbostel e Münster.

Leave a Reply