Chi siamo – L’editoria

Edizioni Medicea Firenze è una casa editrice che opera da circa trent’anni nel panorama della saggistica e narrativa legate alla Toscana. La Casa Editrice, infatti, trae linfa vitale nelle ricche tradizioni della Toscana, dei suoi luoghi, dei suoi misteri e della sua storia, scoprendo e rendendo noto ai lettori nuovi aspetti della vita e... Leggi tutto >

Chi siamo – La comunicazione

Un’esperienza ventennale nel settore della comunicazione aziendale ed istituzionale al servizio di tutti. È questa la filosofia di fondo che anima questo ramo di attività di Edizioni Medicea Firenze, ovvero offrire i servizi di una grande agenzia di comunicazione a costi ultracompetitivi grazie alla professionalità... Leggi tutto >

Istituto Tullio Buzzi: un mito tra passato e futuro

€ 50,00

Autore: Associazione Professionale Ex Allievi 
Pagine
: 208
Dimensioni: cm 24 x 31
Confezione: copertina cartonata (interni a colori e bianco e nero)
Prezzo: €50,00

Tags: , , .

N.B. Per conoscere il costo della spedizione all'estero di questo prodotto, spediscici una mail cliccando qui.

Descrizione prodotto

Acquistando il libro direttamente presso la nostra sede (via Valentini 7 – Prato) contribuirete alla creazione di una borsa dis studio per gli studenti della scuola, oltre a risparmiare le spese di spedizione!

L’Associazione Professionale Ex Allievi del Buzzi dedica un volume alla storia della scuola che ha formato intere generazioni di tecnici che sono stati, e sono ancora oggi, la colonna portante dell’attività produttiva pratese.
Il libro ricostruisce la nascita e lo sviluppo dell’istituto attraverso le sue numerose attività e le diverse articolazioni: il lavoro e l’impegno di tanti validi professori che si sono susseguiti nell’insegnamento, l’Associazione Ex Allievi e il periodico “Notizie Nostre”, il Club delle Pagliette e le Riviste, la tradizione delle mostre di Prato Produce allestite all’interno del Buzzi e la fondazione del Museo del Tessuto, le strutture all’avanguardia dei laboratori, le specificità del laboratorio conto terzi e le innovazioni tecnologiche accolte dalla scuola nel corso del tempo.
Centotrent’anni di trasformazioni e cambiamenti per essere sempre al passo con i tempi, un’occasione di ripercorrere anche la storia della città di Prato, a cui la scuola è legata indissolubilmente, tanto da essere considerata “un mito”.

Presentazione SABATO 1 OTTOBRE ore 17,00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tullio Buzzi – viale della Repubblica, 9  - PRATO

Presentazione DOMENICA 27 NOVEMBRE ore 11 presso il Caffè Bacchino – Piazza delle Carceri – Prato

 

Recensioni

There are no reviews yet, would you like to submit yours?

Add Review