“Pane e caffè: prodotti della terra buoni e giusti”
A SIGEP, il caffè socialmente responsabile raccontato nel libro “Zero Caffè” incontra e dialoga i Panificatori Agricoli Urbani di pane di filiera sostenibile
RIMINI. Domenica 19 gennaio presso il 41° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè – Fiera di Rimini. La bevanda più consumata al mondo, il caffè, e la base della dieta quotidiana per eccellenza, il pane, si incontrano e scoprono di avere molto in comune in questi due progetti: buone pratiche agricole, relazioni umane salde lungo tutta la filiera per ottenere prodotti buoni, belli, giusti e sani. Il caffè socialmente responsabile del progetto Umami Area Honduras raccontato nel saggio “Zero Caffè, il diritto alla felicità” (Edizioni Medicea Firenze) e i pani del gruppo dei Panificatori Agricoli Urbani, prodotti con farine da filiera certa e sostenibile, per alcuni interna all’azienda stessa, dialogano assieme indagando somiglianze, cercando ispirazioni reciproche e disegnando la nuova idea di “buono”, imprescindibile dal valore etico di produzione, trasformazione e distribuzione.
“Pane e caffè: prodotti della terra buoni e giusti”
Conversazione con Sandro Bonacchi e Andrej Godina, co-autori del libro e Pasquale Polito, Panificatori Agricoli Urbani. Modera Aurora Castellani, curatrice del libro.
SIGEP – Fiera di Rimini – Spazio Tagliavini n.5 HALL B5 – D5
Inizio presentazione: ore 10 | Inizio confronto: ore 11
Leave a Reply
Occorre aver fatto il login per inviare un commento