Nella lettera indirizzata a Luigi Caroppo e Pierandrea Vanni – curatori del libro- viene poi sottolineato che “i feroci combattimenti a Cefalonia e nelle altre isole dell’Egeo, terminati con i barbari eccidi perpetrati dalle truppe naziste sono eventi che hanno tracciato indelebilmente la storia del nostro Paese”.
“Siamo grati al Presidente Mattarella – commentano i curatori – per il suo alto apprezzamento e per aver sottolineato l’aspetto fondamentale del libro: la ricerca di una memoria condivisa”.
Il libro ha recentemente ottenuto nell’ambito del Premio Firenze Europa – fuori concorso – il premio speciale Vittorio Mangani Cammilli con la motivazione “un libro per la memoria condivisa che ha saputo raccontare la storia con i valori del giornalismo: indipendenza, pluralità e documentazione
#buonalettura #cefalonia #divisioneacqui
Leave a Reply
Occorre aver fatto il login per inviare un commento